fbpx

Catering d’estate: menù e idee per eventi all’aperto unici

Dal menù alla mise en place, ecco come trasformare il catering d’estate in un’esperienza memorabile fatta di gusto, bellezza e convivialità.

Quando arriva l’estate, il cibo si trasforma. Non è più solo una componente dell’evento: diventa protagonista. Le giornate si allungano, la natura si fa generosa, le temperature invitano alla convivialità.
Ed è proprio in questa stagione che ogni piatto può raccontare una storia, evocare emozioni, creare connessioni.

In questo articolo ti portiamo nel cuore del catering estivo secondo Mara Events: un’esperienza che unisce gusto, bellezza e cura sartoriale.
Perché ogni evento sia un ricordo da assaporare, anche a distanza di tempo.

 

Freschezza e colore nel piatto: il menù ideale per l’estate

Quando si organizza un evento estivo, il menù deve parlare la lingua della stagione: freschezza, leggerezza, colore. Non si tratta solo di scegliere ingredienti di qualità, ma di immaginare un’esperienza gastronomica che si armonizzi con la luce del giorno, il profumo dell’aria e il ritmo lento delle serate all’aperto.

Un’idea semplice ma d’effetto? Un cous cous alle verdure di stagione, arricchito da erbe aromatiche fresche e una nota di menta che rinfresca il palato. Perfetto da servire in piccole ciotole monoporzione, si presta a essere gustato anche in piedi, senza perdere la sua eleganza.

 

Per chi ama il pesce crudo, una tartare di tonno rosso accompagnata da spicchi di arancia, lime e finocchietto selvatico offre un equilibrio di sapori che parla d’estate in ogni dettaglio. È il tipo di piatto che conquista senza bisogno di parole.

E poi ci sono le reinterpretazioni della tradizione, come una caponata pugliese servita in formato finger food, dove ogni boccone racchiude dolcezza, acidità e sapidità. Un classico che diventa moderno grazie alla presentazione.

Non possono mancare le insalate creative, realizzate con cereali integrali, frutta fresca e formaggi locali. Sono versatili, scenografiche e raccontano un’idea di benessere e cura.

E per sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di originale, le mini cheesecake salate alla ricotta ed erbe aromatiche sono perfette: cremose, delicate, belle da vedere e ideali per accompagnare un brindisi al tramonto.

Corner tematici e live station: il cibo diventa esperienza

Una delle cose che amiamo di più nell’organizzare eventi è trasformare il momento del pasto in un’esperienza. Perché non c’è niente di più coinvolgente che vedere un piatto nascere davanti ai propri occhi, scegliere il proprio abbinamento preferito o scoprire un sapore nuovo in un contesto interattivo.

Un’idea sempre molto apprezzata è il corner del pane e olio EVO, dove gli ospiti possono degustare diverse varietà di olio pugliese, abbinate a pani artigianali, magari accompagnati da una breve spiegazione. È un modo semplice ma profondo per raccontare il territorio.

Oppure, il fascino senza tempo della pasta fresca tirata a mano: vederla prendere forma in diretta, condita e servita sul momento, è uno spettacolo che coinvolge tutti i sensi.

La griglia gourmet è perfetta per le sere d’estate: carne, pesce o verdure selezionate, cotte al momento e servite su piatti curati, tra fumi leggeri e profumi irresistibili.

E se si vuole restare sul fresco, il nostro mozzarella bar è un piccolo angolo mediterraneo dove pomodori, basilico e latticini freschissimi creano un percorso di sapori semplici ma mai banali.

Infine, c’è la frutta. Ma non quella servita in modo classico: pensiamo a sculture intagliate, a frutta flambata in diretta o presentata in grandi taglieri colorati. Perché anche un gesto naturale come mangiare una pesca può diventare un’esperienza memorabile.

 

Dolci estivi: chiudere in bellezza

Il momento del dolce, in un evento ben riuscito, deve sorprendere e lasciare il segno. Non serve esagerare, basta scegliere soluzioni che parlino di estate, leggerezza e piacere.

Immagina un carretto del gelato artigianale, in stile vintage, che compare in giardino mentre cala la sera. È un gesto che fa sorridere, emoziona, porta tutti indietro nel tempo.

Oppure dei piccoli bicchierini di panna cotta al cocco, serviti con cubetti di mango fresco: un dessert cremoso, rinfrescante e visivamente perfetto per un allestimento estivo.

Per chi ama la tradizione con un tocco nuovo, proponiamo spesso dei mini tiramisù al limoncello, leggeri, profumati e ideali da gustare anche dopo una cena abbondante.

E naturalmente non può mancare una crostata rustica con frutta di stagione, che oltre a chiudere in dolcezza, decora naturalmente il tavolo con i suoi colori accesi e le sue forme generose.

Lo stile Mara: accoglienza, estetica, armonia

In ogni evento che firmiamo, il cibo non è mai solo buono: è parte di un racconto più ampio, fatto di allestimenti coerenti, palette armoniche, dettagli che parlano di casa, cura, bellezza.

Che si tratti di scegliere la ceramica giusta per servire una burrata o la tovaglia perfetta per valorizzare un’insalata di pesce, per noi ogni elemento conta.
Perché un piatto racconta, ma l’insieme emoziona.

Quando il catering diventa memoria

Un evento estivo ben progettato è un’esperienza che resta impressa.
E quando il cibo riesce a parlare di territorio, bellezza e convivialità, allora non è più solo ristorazione: è memoria emotiva

Contattaci per il tuo evento!

Se stai per organizzare un festa, un aperitivo, una cena con amici e parenti e non ti va di cucinare

CONTATTACI PER IL NOSTRO SERVIZIO PARTY DELIVERY: TU ORDINI E NOI CONSEGNIAMO LA FESTA A CASA TUA

Scrivimi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *